L'associazione
L’associazione è nata a Bologna nel 2007, per creare occasioni di incontro e discussione, per promuovere eventi e progetti culturali, che riguardino ogni “diversità”: quella culturale come quella fisica, quella psicologica come quella sociale od urbana.
Ciò partendo – però – da un punto di vista altamente collaborativo ed impegnato nella ricerca di nuovi stimoli.
Nuovi stimoli che mettano a confronto tutti su tutto: dall’uso della lingua alla fruizione degli spazi urbani, dall’approccio al computer alla letteratura… passando per paesaggi inconsueti.
Come abbiamo organizzato il lavoro.
Il lavoro è stato concettualmente suddiviso in cinque grandi aree:
comunicazione
educazione
formazione
sperimentazione
traverses
Ogni area comprende diversi settori, argomenti, progetti.